
GLI ISTANTI PRIMA
Sveglia puntata alle 7:00, quattro ore prima dell’inizio della cerimonia. Tutto calcolato già dai giorni precedenti così ho il tempo per fare colazione, sistemare la barba e fare la doccia e vestirmi. Io sono ritornato, come la tradizione vuole, a casa mia e quella notte non ho proprio dormito bene… c’era qualche zanzara e faceva anche molto caldo. Mi sono sdraiato sul mio vecchio letto dopo oltre 2 anni, aprire gli occhi e vedere quella mia mensola coperta in ogni dove da figurine e osservare l’orologio davanti a me mi ha fatto tornare indietro di qualche anno. Purtroppo lì, prima di addormentarmi, ho anche avuto un momento di tristezza nel pensare che all’indomani non ci sarebbe stata mia mamma.
Nonostante la sveglia, mi sono comunque svegliato leggermente prima. A casa di mio padre c’erano ospiti, delle sue cugine, che si erano già svegliate per prepararsi. Compreso mio padre. Non ero abituato a svegliarmi così. Con mia moglie (all’epoca fidanzata) ero sempre io a svegliarmi prima, essendo lei molto dormigliona. Quindi mi sono sempre svegliato nel silenzio. Poco importa. Oggi è il grande giorno!
Vado in cucina e mi trovo la colazione pronta: mi sento un principe. Ma non ho tanto fame e poi io non sono uno che fa colazione abbondante: di solito una tazza di caffè-latte.
Lascio la cucina per andare al piano di sotto, dove faccio la doccia per rinfrescarmi ed essere bello pulito e profumato. I giorni precedenti sono stati veramente caldi ed ho avuto sempre paura che anche al giorno del matrimonio ci fosse quel caldo afoso… da non goderlo appieno. Poi sono un tipo caloroso: avevo anche pensato di portarmi una camicia di ricambio al ricevimento, poi non più fatto. Però devo dire che quel giorno non è stato afoso, caldo si, con cielo limpido. Una giornata perfetta.
Durante la doccia e mentre sistemavo la barba pensavo a tutto, se tutto sarebbe andato nel modo corretto: pregavo non ci fossero imprevisti. Abbiamo pensato a tutto? Il fotografo arriverà? L’autista con la macchina si presenterà? Al ricevimento arriveremo all’ora prefissata? Ed infine, la sposa si presenterà o avrà cambiato idea?
Nel frattempo che le cugine sistemavano la camera e preparavano il banchetto con qualcosa da sgranocchiare per gli ospiti, mio padre andava a prendere i salatini e pasticcini ordinati in una pasticceria vicino. Io mi vestivo… ed avevo già caldo.
Pantaloni lunghi e camicia. Poi le scarpe. Il gilet, la cravatta e la giacca mi sono rifiutato di metterli in quel momento. Non posso già sudare prima di uscire di casa. Aspettando il fotografo.
Roberto e la troup passavano prima da me per le foto, poi andavano dalla sposa. Una volta arrivati, hanno immortalato ogni istante già da fuori prima di entrare in casa. Poi tutti in camera per le foto. Mi hanno fatto comunque sentire a mio agio. Mi sono rispogliato e rivestito. Questa volta completamente. Mentre arrivavano parenti ed amici, le foto ed i video proseguivano. Non si perde nulla di questo giorno.

Terminato con me, Roberto e la troup sono andati dalla sposa. Ed io finalmente mi sono “almeno” tolto la giacca.
Tempo di mangiare una pizzetta al volo poiché avevo un buco allo stomaco, si vola in chiesa. Erano circa le 10:40. Poi la mia vita sarebbe cambiata per sempre.
LA CERIMONIA
Era stato preparato tutto nei minimi dettagli: l’orario di arrivo, la scaletta dell’organista, le letture, le wedding bag, i libretti, i fiori in chiesa… tutto doveva essere perfetto.
Molti parenti ed amici avevano già raggiunto la chiesa. Io faccio il mio ingresso in chiesa a braccetto con due mie zie, sulle note di un inno di una squadra di calcio (era un mio desiderio che è stato esaudito dal direttore della corale, Francesco). Ovviamente camuffato e “rivisto” per renderlo consono all’ambiente e atmosfera di quel momento.
Arrivato all’altare mi fermo là, in piedi al mio posto… in attesa dell’arrivo della mia bella.

La marcia nuziale di Wagner inizia è lei sta arrivando, accompagnata dal padre. Bellissima!!! Bellissimo anche il momento in cui il futuro suocero mi ha porto la mano di Laura, l’ho salutata e l’ho baciata sulla mano. Ero molto emozionato. Stava succedendo davvero!

La cerimonia inizia ed io e Laura passavano nei momenti di pausa a dirci quanto facesse caldo e quanto già eravamo sudati. Dobbiamo tenere duro. Poi la promessa e lo scambio degli anelli dove ero ancora visibilmente emozionato. Terminata la cerimonia, le consuete foto di rito e poi tutti al ricevimento.

Non prima di aver fatto piangere l’ormai moglie grazie alla nostra cagnolina che era li fuori la chiesa ad aspettarci, poiché d’accordo con il dogsitter Alessandro.

IL RICEVIMENTO
Abbiamo scelto Villa Orsini Colonna, ad Imbersago (LC). Era molto gettonata ed il personale molto gentile e disponibile. Lo abbiamo notato sin da subito le due/tre volte che siamo stati là, per la perlustrazione, per discutere dei dettagli e per la prova menù.
Il viaggio dalla chiesa è stato particolare. La Bentley S1 del 1960 non aveva l’aria condizionata essendo appunto una macchina d’epoca. Per tutto il viaggio Laura lamentava di avere un buco nello stomaco: aveva fame. Tra una chiacchera e l’altra tra noi e l’autista (che abbiamo scoperto essere un vecchio amico di infanzia di una mia cugina) si arriva a destinazione.

Tutti lì ad attenderci per le foto… e poi finalmente si mangia. Tempo di un brindisi e di piluccare qualcosa all’aperitivo che subito veniamo chiamati a fare altre foto nel bellissimo giardino all’italiana della villa. Nel frattempo gli invitati, una volta finito l’aperitivo, sono entrati per sedersi ai loro posti per il pranzo.
Siamo poi arrivati noi. Ricordo ancora il nostro ingresso che grazie alle note dell’ottimo musicista Emiliano ha reso l’atmosfera di grande festa. Ricordo ancora la disposizione dei tavoli. Il personale cordiale e gentile, il cibo ottimo. Dopo aver mangiato noi, aver dato da mangiare ai daini e tra una foto e l’altra, ci siamo spostati nella discoteca attraversando un tunnel unico e particolare nel suo genere illuminato dalla luce delle candele.

Dopo il taglio torta ed aver assaporato il buffet di dolci, è stato proiettato il trailer. Un video di 5 minuti che ha riassunto tutti i più importanti istanti prima del’arrivo in villa. Subito dopo l’attesissimo lancio del bouquet, dove l’ha spuntata la cugina Laura sull’amica Silvia. La festa ha proseguito a suon di musica (ricordo di aver cantato anche io, poveri invitati) e open bar per tutti. Ho addirittura ballato con mia moglie… balli lenti ovviamente, visto che sono una capra anche nel ballo.
Poi è arrivato il momento di salutare gli ospiti ringraziando loro con la nostra bomboniera e con la speranza che tutti si siano trovati bene e che nulla sia stato noioso e scontato.
IL FILM
Abbiamo voluto rivivere quelle ore in pochi minuti tramite il video di matrimonio che rappresenta un racconto, un modo sempre piacevole per rivivere le emozioni e le gioie del grande giorno. A differenza delle foto, il video permette di riascoltare le voci delle persone, vedere i loro atteggiamenti, trasmettere le emozioni con la musica, riprodurre in modo più completo e vicino alla realtà tutto ciò che accade.
DA SAPERE
Abiti da Sposa e da Sposo
Gli sposi, come ogni cerimonia che si rispetti, sono i più belli. Grazie a Diana Spose sicuramente la sposa Laura è stata la regina della giornata.
Lo sposo Andrea è vestito Andrea Versali.
Fotografo
JV Group di Roberto & Jole Volontè a cui abbiamo affidato il nostro giorno più importante, siamo sicuri ci hanno regalato un meraviglioso viaggio nel tempo per rivivere i nostri ricordi più belli.
Partecipazioni
Ringraziamo Custom Wedding di Monica simoncini che ci ha creato meravigliosi “biglietti da visita” per questa nostra speciale giornata.
Come si dice “chi ben comincia…”.
Auto
Un ringraziamento a Federica di Noleggiami for Wedding che ci ha permesso di scegliere un auto speciale per un giorno indimenticabile, con la possibilità di poter arrivare al ricevimento con una delle macchine lussuose degli anni ’60, una Bentley S1 1960.
Musica ed Intrattenimento
La giornata è stata intrattenuta ed accompagnata da ottima musica da Emiliano Musica e Spettacolo.
Bomboniere e Confettata
“Il vostro regalo sarà la vostra presenza ed il ricordo che ci lascerete…”
Il nostro regalo è un qualcosa che vi rimarrà per sempre… ed al tempo stesso utile quotidianamente.
Sono realizzate con cura da Ferrario Confetti e Bomboniere.
I momenti di gioia lo saranno anche per la ricerca. Oltre a lasciare agli invitati un ricordo materiale, abbiamo deciso di sfruttare l’occasione per aiutare il lavoro dei ricercatori attraverso una donazione all’ Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC).
Abbiamo scelto una donazione in memoria per mamma Stefania. Se anche tu vuoi fare una donazione, clicca QUI.
Location ricevimento
Villa Orsini Colonna, incantevole villa appartenuta ai principi Orsini Colonna si trova ad Imbersago e si adagia sul poggio più bello e più suggestivo della Brianza. Una location elegante ed esclusiva per matrimoni immersa in un grande parco e circondata da numerosissimi daini che fanno da cornice. L’interno della villa è sorprendente. Vi si trovano numerosi affreschi settecenteschi, saloni eleganti, lampadari imponenti ed una dépendance ideale per musica e balli.
Fiori
L’addobbo floreale per la cerimonia ha dato ancora più colore al nostro giorno più importante. Sicuramente Fiori E Co. Di Antonino Alessio ci avrà fatto un fior fior di servizio.
Chiesa
La cerimonia è stata celebrata da Don Paolo Ferrario presso la chiesa San Pio X.
I canti liturgici sono stati suonati e cantati dall’organista e direttore della corale San Pio X, Francesco Vidè.
Agenzia viaggi
Ci siamo rivolti a Be Travel Desio – Blueteam Travel per organizzare il viaggio più importante della nostra vita. Ringraziamo Alessia per la sua professionalità e per essere a nostra completa disposizione.
CURIOSITÀ
Testimoni
Io ho scelto i miei testimoni: Vincenzo e Daniela.
Laura ha scelto i suoi testimoni: Federica e Flavio. Ed un grazie ad Elena per il suo contributo.
15 Luglio
Il giorno 15 Luglio coincide con il giorno di compleanno di due cugini: Fabio, cugino della sposa; Valeria, cugina dello sposo.
Menù
Menù ricco con portate di pesce e di carne, pensato per tutti. Alla fine ricco buffet di dolci.

Tableau mariage
Il tableau richiamava New York ed i nomi dei tavoli le principali strutture della grande mela.

Viaggio di nozze
Il viaggio di nozze si è suddiviso in due città: la prima, la grande metropoli come New York City, più movimentata e più ricca di storia e cultura; la seconda, le più tranquille Tulum, Cobá e Chichén Itzá, sulla costa caraibica della penisola messicana dello Yucatán.
Elenco letture e canti liturgici
Letture
PRIMA LETTURA: Lettura del libro della Gènesi (1, 1a; 2, 18-24)
EPISTOLA: Lettera di san Paolo apostolo ai Colossési (3, 9b-17)
VANGELO: Lettura del Vangelo secondo Matteo (5, 1-16)
PREGHIERA DEI FEDELI
Canti
CANTO ALL’INGRESSO: I Cieli Narrano
CANTO AL VANGELO: Allelluia, passeranno i cieli
CANTO DOPO IL VANGELO: Ogni mia parola
CANTO ALL’OFFERTORIO: Ecco quel che abbiamo
ALLO SPEZZARE DEL PANE: Pane del cielo
ALLA COMUNIONE: E sono solo un uomo
CANTO DI RINGRAZIAMENTO: Fratello Sole, Sorella Luna
CANTO CONCLUSIVO: Come canto d’amore
Il sito
Data la presenza di molti parenti lontani, avevo pensato di tenerli aggiornati con un sito che è possibile consultare cliccando QUI.
Il logo

2 risposte
E pensare che io arrivai a casa tua in ritardo quella mattina e non trovai più nessuno…comunque confermo è stata una bellissima giornata
Ahahah. Non potevo aspettarti! Di solito in chiesa può arrivare in ritardo solo la sposa. ?
Comunque grazie per esserci stati! ?