Desio (MB)
www.andrearussi.it
info@andrearussi.it

Categoria: Hobby

Don't just learn, experience.

Quishing: la nuova frontiera del phishing attraverso i QR code

Il Quishing è una variante del phishing che utilizza i QR code per ingannare le vittime e indurle a fornire informazioni sensibili o a eseguire azioni dannose. Questi attacchi sfruttano la crescente popolarità di questi codici, spesso utilizzati per facilitare accessi rapidi a siti web o per scaricare app, soprattutto dopo l’aumento del loro utilizzo…
Leggi tutto

Volo in alto

Esplorare i cieli con un drone è più di un hobby, è una passione che solleva i sogni al di sopra degli orizzonti. Ma occorre sempre rispettare delle regole. Se si vuole acquistare un drone e lo si vuole pilotare per passione come la mia – sia in ambienti urbani, sia in aperta campagna –…
Leggi tutto

La svolta dei servizi MDR

La forte spinta allo sviluppo e al progresso digitale degli ultimi anni, così come la pandemia di COVID-19 che ha accelerato l’era di modelli di lavoro remoto-ibrido, hanno fatto sì che anche gli attacchi ai sistemi di sicurezza diventassero sempre più complessi. E sembra che non ci sia mai fine ai termini e alle sigle…
Leggi tutto

La cybersecurity nel mondo SMB

La sicurezza informatica è grande anche nelle piccole imprese. Se sei titolare o lavori per una piccola o media impresa, di certo avrai già dovuto superare sfide importanti (gestire il capitale iniziale, assumere personale, gestire i costi operativi e studiare strategie di crescita). Ciò non è semplice, soprattutto dopo questo periodo di pandemia passato, durante…
Leggi tutto

Le basi della sicurezza informatica

I criminali informatici prendono di mira una qualsiasi azienda di una qualsiasi dimensione. Conoscere, quindi, alcune nozioni base sulla sicurezza informatica per poi metterle in pratica aiuterà a proteggere la propria azienda e a ridurre il rischio di un attacco informatico. PROTECT RENDERE SMART SECURITY IL PROPRIO BUSINESS FRAMEWORK CYBERSECURITY DELLA NIST Chi è NIST?…
Leggi tutto

Proattività EDR vs. Reattività AV

La sicurezza informatica si realizza attraverso una serie di funzionalità implementate in ambito aziendale atte a bloccare e neutralizzare attacchi informatici che possono avvenire via email, durante la navigazione web dell’utente oppure tramite l’inserimento di chiavette usb. Nella suite di queste funzionalità troviamo sia l’Antivirus che l’EDR (Endpoint Detection & Response). Sebbene possano sembrare la…
Leggi tutto

Un nuovo modo di formare gli utenti contro attacchi Phishing

Si parla sempre tanto di Phishing e sono sempre di più le soluzioni offerte sul mercato per neutralizzare questo tipo di attacco informatico. Basta anche un pizzico di attenzione in più per riconoscerle, come descritto in uno dei miei recenti articoli (Truffe via email: cosa c’è da sapere). Lo scorso 17 Giugno al Tech Security…
Leggi tutto

La bellezza del parco di Monza

Ho sempre visto il parco di Monza come un grande impianto sportivo a cielo aperto, con diverse installazioni destinate ai vari sport. L’impianto più conosciuto è quello del prestigioso autodromo nazionale, uno tra i più antichi del mondo, universalmente chiamato “Tempio della velocità”. Per un runner come me, il parco di Monza rappresenta un luogo…
Leggi tutto

Truffe via email: cosa c’è da sapere

Lo scorso 29 Giugno sono stato ospite ad un programma radiofonico su Radio 105 (Tutto Esaurito con Marco Galli e la ciurma) dove mi si chiedeva e di spiegare, in maniera molto elementare, come riconoscere le truffe informatiche che possono arrivare via email o via sms. L’email è il vettore di attacco principalmente utilizzato dai…
Leggi tutto

La mia prima volta… a San Siro

Designazione importante, anche se pur sempre un’amichevole, è quella che ho ricevuto alla fine di Maggio. Grazie all’opportunità offerta dal collega (ma soprattutto amico) Danilo I. e l’autorizzazione da parte del presidente di sezione Stefano A., ho potuto calcare l’erba di San Siro, uno degli stadi più affascinanti d’Europa. A San Siro si respira un’aria…
Leggi tutto

error: Contenuto protetto!