Desio (MB)
www.andrearussi.it
info@andrearussi.it

Il Gargano

Don't just learn, experience.

Estate 2020

Io e la mia famiglia abbiamo deciso di trascorrere la nostra vacanza in Puglia, nel Gargano.
Dopo un inizio di anno difficile (per tutti) ed una piccola vacanza di una manciata di giorni dell’anno scorso, quest’anno la voglia di mare e di relax era tanta.

L’”attrazione principale” era il nostro Leonardo e per il quale non vedevamo l’ora di vederlo giocare con secchiello e palette, e sorridente e felice in acqua.

Oltre alle giornate al mare abbiamo voluto anche girare per i vicoli di alcuni paesi e staccarci dalla monotonia del mare.

ISCHITELLA

È un centro agricolo e turistico nel Parco Nazionale del Gargano. Essendo su una collina a oltre 300 metri di altitudine, domina il mare ed il lago di varano. Intorno a sé tanti uliveti.
La sua frazione balneare si chiama Foce Varano (dove abbiamo casa) situata sulla lingua di terra di oltre 12 km chiamata Isola Varano. E’ qui che abbiamo passato le nostre giornate al mare ed ammirato bellissimi tramonti.

La città fu inizialmente divisa in due rioni: quello medievale di “Terra Vecchia”, conosciuta come “Sottana”, e quello più recente, “Ponte”.
La Sottana fa parte del centro storico con una forma tipica a ferro di cavallo che serviva come protezione dagli attacchi dei saraceni. All’interno vi si trova la Chiesa Madre. Per entrare ed uscire dal centro storico si doveva oltrepassare una delle tre porte presenti: Porta di Levante, la Portella e la Porta Grande. La prima si trovava di fronte alle due strade principali del centro storico, dietro al castello-palazzo Ventrella, abbattuta nel 1845 per permettere l’unione del centro storico con il borgo nuovo, mentre le altre due, la Portella nei pressi dell’attuale Giro Esterno ischitellano e la Porta Grande è presente nell’attuale Via Sotto le Mura.

Molti ricordi ho da bambino legati alla Sottana. Tra questi, gli interi pomeriggi a giocare con amici ed il magazzino dove passavo il tempo ad aiutare mia nonna nel sistemare frutta e verdura.

RODI GARGANICO

Paese più vicino a Foce Varano. Il centro storico occupa un promontorio sporto sul mare ed è caratterizzato da stretti vicoli e scalinate. E’ possibile da più parti vedere il mare e di sera diventa una metà molto apprezzata dai giovani per via dei diversi locali a picco sul mare.

PESCHICI

E’ un suggestivo borgo di mare sulla roccia, situato nel punto più a Nord del Gargano e dell’intera Puglia. Il centro storico si trova all’interno di mura medievali, oggi in parte distrutte ed in parte inglobate da abitazioni. L’accesso al borgo antico è segnato da un arco e da una torre chiamata “Porta del Ponte”, mentre l’ingresso dal mare, ai piedi del Castello di Peschici, vi è Porta di Basso.
Vi si trovano molti ristoranti rinomati dove è possibile mangiare degli ottimi piatti di pesce e diversi locali notturni per i giovani.

VIESTE

Cittadina più lontana da casa, ma vietato non andarci. È situata sulla punta est del promontorio del Gargano ed offre scorci e panorami suggestivi.
Il centro storico di Vieste è la parte più affascinante: un intreccio di stradine e case bianche affacciate sul mare; dalle piccole piazze a strapiombo sul mare si ammirano favolosi panorami.

Molto apprezzata la spiaggia di Pizzomunno, ma anche la passeggiata serale nel centro di Vieste è un classico da non perdere, attraversando i colori offerti dalle numerose attività commerciali e sentire i profumi della cucina tipica pugliese.

Andrea

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 5 / 5. Vote count: 1

No votes so far! Be the first to rate this post.

Don't just learn, experience. Learn moments. Experience can do!

Hey, CIAO
Piacere di conoscerti!

ISCRIVITI PER RICEVERE CONTENUTI FANTASTICI NELLA TUA CASELLA DI POSTA.

Non invio spam! E puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contenuto protetto!