Desio (MB)
www.andrearussi.it
info@andrearussi.it

Tag: cryptolocker

Don't just learn, experience.

Le basi della sicurezza informatica

I criminali informatici prendono di mira una qualsiasi azienda di una qualsiasi dimensione. Conoscere, quindi, alcune nozioni base sulla sicurezza informatica per poi metterle in pratica aiuterà a proteggere la propria azienda e a ridurre il rischio di un attacco informatico. PROTECT RENDERE SMART SECURITY IL PROPRIO BUSINESS FRAMEWORK CYBERSECURITY DELLA NIST Chi è NIST?…
Leggi tutto

Proattività EDR vs. Reattività AV

La sicurezza informatica si realizza attraverso una serie di funzionalità implementate in ambito aziendale atte a bloccare e neutralizzare attacchi informatici che possono avvenire via email, durante la navigazione web dell’utente oppure tramite l’inserimento di chiavette usb. Nella suite di queste funzionalità troviamo sia l’Antivirus che l’EDR (Endpoint Detection & Response). Sebbene possano sembrare la…
Leggi tutto

Un nuovo modo di formare gli utenti contro attacchi Phishing

Si parla sempre tanto di Phishing e sono sempre di più le soluzioni offerte sul mercato per neutralizzare questo tipo di attacco informatico. Basta anche un pizzico di attenzione in più per riconoscerle, come descritto in uno dei miei recenti articoli (Truffe via email: cosa c’è da sapere). Lo scorso 17 Giugno al Tech Security…
Leggi tutto

Truffe via email: cosa c’è da sapere

Lo scorso 29 Giugno sono stato ospite ad un programma radiofonico su Radio 105 (Tutto Esaurito con Marco Galli e la ciurma) dove mi si chiedeva e di spiegare, in maniera molto elementare, come riconoscere le truffe informatiche che possono arrivare via email o via sms. L’email è il vettore di attacco principalmente utilizzato dai…
Leggi tutto

Cifrare una mail per evitare il Man in the Middle

Due persone che dialogano online, quasi sempre per motivi di lavoro, ed una terza che si sostituisce ad una delle due per estorcere soldi all’altra. Tale truffa informatica si chiama “Attacco Man in the Middle”. MAN IN THE MIDDLE Può capitare di essere vittima di un attacco Man in the Middle, soprattutto con chi ha…
Leggi tutto

L’anno di lockdown della cybersecurity

La pandemia di Covid-19 è stata un evento talmente improvviso e di grandi proporzioni che ha cambiato ogni aspetto della nostra vita, dalla personale alla lavorativa.In ambito lavorativo, il contagio ha imposto ai datori di lavoro di adoperare un distanziamento sociale dei dipendenti ed essi sono passati a lavorare un contesto caratterizzato da collegamenti e…
Leggi tutto

Piano di reazione con EDR

L’MSP deve far fronte al crescente aumento del numero di minacce presenti in rete. Dietro a queste minacce ci sono vere e proprie organizzazioni strutturate, con lo scopo di fare soldi grazie alle falle di sicurezza. Tali minacce crescono in modo esponenziale per un antivirus tradizionale basato su firme è difficile stare al passo dei…
Leggi tutto

error: Contenuto protetto!